Orientamento sessuale
Dopo i recenti commenti di alcuni deputati, tra cui quelli fatti nella puntata di ieri sera di Matrix, vorrei sottolineare qualcosa che pensavo fosse scontato…
Si definisce orientamento sessuale la direzione dell’interesse sessuale verso membri dello stesso sesso, del sesso opposto o per entrambi i sessi, dettato da fattori fisiologici piuttosto che da condizionamenti sociali. E’ importante notare che tale orientamento può differire dal “comportamento” sessuale ed anche dall’identità sessuale di un soggetto.
Fonte: Benessere.com
E su Wikipedia si dice che gli orientamenti sessuali siano solo quattro:
* eterosessuale;
* bisessuale (bisex);
* omosessuale (lesbico, gay);
* asessuale.
Non mi pare che tra gli orientamenti sessuali rientrino anche pedofilia ed incesto…
Voi li vedete nominati da qualche parte?
P.S. Piccola “perla” di ignoranza tutta italiota: questo trafiletto di Renato Farina su “Il Giornale”… Ma si può permettere la pubblicazione di una cosa del genere? Che schifo…
P.P.S. Un grande applauso a Vladi!! Ieri sera non so come sia riuscita a trattenersi, io sarei saltato con le mani al collo di quel ciccione idiota di Francesco Storace… Che però ha reso perfettamente l’idea dell’apertura mentale dei nostri politici… Povera Italia!!
Pubblicato il 14 ottobre 2009, in Life, Pazzi, Politica con tag Anna Paola Concia, bocciatura, diritti, discriminazione, disegno legge, gay, GLBTQ, legge anti omofobia, lesbiche, Mara Carfagna, Ministro delle Pari Opportunità, omofobia. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.
la terminologia “orientamento sessuale” è presente due volte nel trattato di “funzionamento dell’unione europea”, secondo le riforme del trattato di lisbona. è quindi stato ratificato da questo stesso parlamento, all’unanimità con gli applausi in aula di tutti i deputati, udc compresi.
o prima hanno votato senza sapere cosa stessero votando, o ora sono in malafede.