Archivi Blog
Il Castello in Transilvania, il Musical
Grande attesa per il debutto del nuovo spettacolo dell’Associazione Amici del Musical in programma venerdì 8 maggio alle ore 21.15 presso il teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa (SI), dal titolo “Il castello in Transilvania”.
Dopo due anni di preparazione la compagnia dell’Associazione è infatti ormai pronta a presentare uno spettacolo che saprà davvero sorprendere. La trama è molto semplice: una famiglia squattrinata è in cerca di un grande appartamento dove abitare ma, ahimè per la cifra che hanno a disposizione c’è solo un vecchio castello in Transilvania che, la leggenda vuole, sia abitato dai vampiri.
La povera famiglia dovrà passare delle paurose avventure in mezzo a colpi di scena ed effetti misteriosi, circondata da una serie di curiosi personaggi. Il finale mozzafiato altro non sarà che la sintesi di un vecchio proverbio.
Per gli amanti del genere musical questo è senz’altro un appuntamento da non perdere per una serata che coniugherà al meglio una storia alla portata di tutti, molto ironica e divertente, con coreografie e canzoni che restituiscono una grande leggerezza e lasciano un ricordo piacevole dello spettacolo; da non dimenticare inoltre la preparazione della compagnia degli Amici del Musical, ormai al suo sesto spettacolo, che, grazie anche gli stage formativi, non ultimo quello con Manuel Frattini, cresce, ogni anno di più per preparazione ed impegno.
I protagonisti di questo musical saranno (in ordine alfabetico): Benenati Giulia, Benenati Martina, Bilenchi Roberto (Pollino), Bonci Barbara, Calattini Ludovico, Ciulla Virginia, Delli Claudia, Gozzi Isabella, Gozzi Marco, Polato Luca, Simoni Sara, Solmonese Laura, Solmonese Stefano, Vestri Enrico.
Firma la regia Giacomo Sbandelli.
È già attiva la prevendita a costo ridotto e con posti numerati; basta chiamare il numero 328/0255881 (Isabella) per prenotare una serata all’insegna del divertimento e dell’allegria.
P.S. Guardate un po’ chi parla di noi… Grazie Silvia!
Madonna e le ortensie
Ormai mezzo mondo ha visto il video della conferenza stampa di Madonna a Venezia, dove qualcuno le porge un’ortensia e lei fa finta di apprezzare e ringrazia, per poi dire sottovoce che “aborra totalmente le ortensie ma ovviamente lui non lo sa”, il tutto immortalato in video.
Ecco, oggi invece è stato diffuso questo comunicato stampa:
Madonna ha il diritto di apprezzare qualsiasi fiore lei voglia. Non voleva ferire i sentimenti delle ortensie del mondo. Senza offesa per gli amanti delle ortensie, ma lei preferisce un genere diverso di fiori.
F-A-V-O-L-O-S-A, stronza e favolosa, non c’è altro da dire.
Til Schweiger… Chi se lo ricorda?
Molti di voi l’avranno visto in “Bastardi senza gloria” o in “King Arthur”, altri nemmeno conosceranno questo affascinante quasi 50enne tedesco, ma anche se sulla sua pagina di Wikipedia non c’è scritto, io me lo ricordo in un altro film…
Correva l’anno 1994 (e tutti avevamo 16 anni di meno – sigh)…
“Tutti lo vogliono”…
Alex…
Vi dice niente??
A single man
Arriverà mai in Italia? “A single man“, il film che segna l’esordio di Tom Ford alla regia, sembra interessante ed in più conta attori come Colin Firth e Julianne Moore, che a me piacciono tanto. É stato appena presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, aspettiamo di vederlo nelle sale (ci riusciremo?)… Intanto, qui il trailer.
Cooming soon
Visto che io ancora spero di accendere un mutuo nei prossimi mesi (mica per il gusto di pagare 700 € al mese, ma perché ciò vorrebbe dire che ho finalemente trovato casa) sto cercando di lasciarmi alle spalle i bagordi, solitamente molto dispendiosi, e di abituarmi ad una vita di semi clausura (ora nonpretendete troppo)… Perciò, per non deprimermi definitivamente fino a diventare un vegetale sul divano che guarda la Corrida di sabato sera, sto pianificando il mio calendario di visite al cinema multisala di Sinalunga…
Questi sono dei titoli che mi incuriosiscono…
I Love Shopping
Nelle sale da oggi
É inutile che aggiunga qualsiasi altra cosa: chi non lo conosce? Però ancora non ho capito se sarà un’emerita minkiata o no… Perché in tv mandano il trailer dove non ci sono scene divertenti? Nel trailer completo qualcosa di più fanno vedere… E poi vogliamo parlare degli attori? Ma chi so?? Boh, staremo a vedere… Giusto per passare una serata divertente (si spera).
Live! Ascolti record al primo colpo
Nelle sale il 6 Marzo
Ecco… Questo sì che deve essere una vera e propria minkiata… Ma sarei curioso di guardarlo lo stesso, per vedere cosa si sono inventati… Certo, se non riuscissi mai nella mia vita a trovare un paio d’ore di tempo da dedicare a questo capolavoro, non è che lo rimpiangerei in punto di morte! A farmi diventare sempre più scettico sono le dichiarazioni di Eva Mendes.
“Un film che vuole provocare e aprire un dibattito. Una denuncia di quello che oggi mi appare una cosa non poi così lontana dalla realtà. Sono certa che da qualche parte nel mondo ci sia un dirigente di un network che sta pensando di fare uno show come Live!. Non è improbabile che in futuro si arrivi ad uno show tv in cui un concorrente muoia”.
Ok, apriamo il dibattito. Anzi no, vieni a vedere il GF italiano e poi ti renderai conto che stiamo veramente scadendo nel ridicolo… Piuttosto diciamo, My Dear Eva, che nessuno ti cagava più di pezza e ti sarebbe andato bene interpretare qualsiasi film, anche la storia dell’evoluzione delle formiche rosse di Timbuctù. Aiutatemi… Eva Mendes è famosa per??
Ed adesso veniamo al film veramente interessante…
Diverso da chi?
Nelle sale il 20 Marzo
Questo sì che lo voglio vedere… Argentero e Nigrno mi piacciono un sacco… E poi ci sarà una Gerini “cattolica, rigida e bacchettona ma che un giorno ubriaca, non resiste all’odore del maschio”, come spiega la stessa attrice. E te credo!! Come resistere a Luca Argentero? Pure il Papa cadrebbe ai suoi piedi… Essendo questo un film che può raggiungere un vasto pubblico, spero che aiuti a sfatare il taboo delle coppie gay, che ormai come taboo ha un po’ rotto… É vecchio e fuori moda, ma che taboo è? Dovrebbe essere la normalità… Ma… Si sa… Siamo in Italia…
Questo quello che racconta Argentero sui baci con Nigro, interrogato dal mensile Ciak.
“Per noi nessun problema, più perplessi gli astanti. Il primo intenso bacio l’abbiamo provato all’aria aperta, su una panchina durante la pausa e un passante se l’è presa molto, ci ha proprio insultati. Ma perplessi erano anche i componenti della troupe, dopo il lungo bacio nel parco s’è sentito un romanesco: ‘Ma davero, ma no! Io non lo farei mai’. Tutti a petto in fuori, una sana risposta machista”.
Ecco dova viviamo…