Archivi Blog
Simboli politici a scuola
Fonte: BybBlog.
E come ha detto Chiara Frangi…
Gli ultimi simboli di partito impressi su edifici pubblici sono stati i fasci littori.
Dialogo reale tra mamma e bambino sui gay
A casa:
– Mamma, che vuol dire gay?
– Tesoro, dove hai sentito questa parola?
– A scuola. Un altro bambino mi ha detto che sono gay perché gioco sempre con le femmine. Che vuol dire gay?
– Si chiamano gay quelle persone che, quando sono grandi, si fidanzano o si sposano con un’altra persona dello stesso sesso.
– Ed è possibile? Un maschio con un maschio?
– Sì, tesoro. Per esempio un uomo invece di una fidanzata preferisce avere un fidanzato: allora è gay.
– Come quelli che c’erano a Vienna?
– Sì, esatto Come quelli che hai visto a Vienna.
– Ma allora non è un’offesa?
– No, non c’è niente di male. Alcuni sono gay, altro no. E gay non è un insulto.
A scuola:
– I miei genitori hanno detto che non c’è niente di male ad essere gay, quindi posso giocare con chi voglio. Puoi dire quello che vuoi!
– …
Che grande questa mamma!!
Fonte: QueerBlog.
100 e lode? Premio decurtato e pure tassato
Io non sapevo nemmeno che avessero istituito la lode alla maturità con relativo bonus di 1.000 € (infatti è stato due anni fa), ma comunque fa sorridere che adesso quello che dovrebbe essere un premio agli studenti meritevoli venga decurtato da 1.000 a 650 € perché c’è crisi e poi venga pure tassato del 20% dal fisco perché considerato come “reddito da prestazione di lavoro a tempo determinato”…
Robe da matti!! Ma sopratutto… Perché questo premio non l’hanno messo quando mi sono diplomato io? Mi sarei sicuramente impegnato di più… :-)
Fonte: TgCom.